Ricetta Orecchiette alle Cima di rapa

VOTA LA RICETTA ★ ★ ★ ★ ★ Grazie per la tua valutazione! “Da piccolo, a Grottaglie, ricordo il profumo delle cime di rapa che invadeva i vicoli del centro storico nelle mattine d’inverno. Mia nonna le preparava all’alba, mentre fuori faceva freddo e dentro la cucina si scaldava di sapori e racconti. Le orecchiette le faceva a mano, una ad una, con la pazienza di chi sapeva trasformare un gesto quotidiano in un rito. Ogni volta che cucino questo piatto, è come tornare in quella cucina, tra le maioliche, l’odore d’aglio e il sorriso di nonna. (Nota: lo storytelling è ispirato ai miei ricordi d’infanzia).” La cucina italiana è un viaggio sensoriale attraverso le tradizioni e i sapori unici di ogni regione. Tra i piatti che meglio rappresentano l’anima del Sud Italia, le orecchiette alle cime di rapa occupano un posto d’onore. Originario della Puglia, questa pietanza non è solo una delizia per il palato, ma anch...