Colomba pasquale fatta in casa

La colomba pasquale è uno dei dolci più iconici della tradizione italiana. Simbolo di pace e rinascita, questa soffice e profumata prelibatezza arricchisce ogni tavola durante il periodo pasquale. Se desideri preparare una colomba pasquale fatta in casa, segui questa ricetta dettagliata per ottenere un risultato morbido e gustoso, paragonabile a quello delle migliori pasticcerie! Storia della Colomba Pasquale La colomba pasquale ha origini antiche e leggendarie. Secondo la tradizione, questo dolce nasce in Lombardia, probabilmente a Pavia, durante il VI secolo. Si racconta che durante l'assedio della città da parte del re longobardo Alboino, gli abitanti offrirono un pane dolce a forma di colomba come simbolo di pace. Al di là delle leggende, la moderna colomba pasquale come la conosciamo oggi è stata resa popolare negli anni '30 del Novecento dall'industria dolciaria italiana, come variante del panettone natalizio. Leggi anche: Un viaggio in Sicilia. Ingredienti per una co...