Equinozio d’Autunno: Come si Celebra in Diverse Tradizioni del Mondo
Era il 22 settembre di qualche anno fa quando, durante un viaggio in Giappone, mi ritrovai a passeggiare in un giardino zen di Kyoto. Le foglie degli aceri si tingevano di rosso e oro, mentre un gruppo di persone osservava in silenzio il tramonto. Mi spiegarono che quel giorno era l’ equinozio d’autunno , un momento di equilibrio tra luce e buio, celebrato come festività nazionale. Tornato a casa, mi sono chiesto: come viene vissuto questo giorno speciale in altre culture del mondo? Cos’è l’Equinozio d’Autunno L’equinozio d’autunno cade tra il 22 e il 23 settembre nell’emisfero boreale. È il momento in cui giorno e notte hanno la stessa durata, segnando il passaggio dall’estate all’autunno. Per molte culture, questo evento astronomico è carico di simbolismo: rappresenta l’equilibrio, il raccolto e la preparazione all’inverno. L’Equinozio nell’antichità Celti e Druidi Nella tradizione celtica, l’equinozio d’autunno era conosciuto come Mabon . Era un tempo di ringraziamento per i ...