Scoprire l'Abruzzo: natura, storia e piatti tipici
La prima volta che ho visitato l’Abruzzo non sapevo bene cosa aspettarmi. Avevo sentito parlare dei parchi nazionali, dei borghi medievali e della cucina robusta, ma non immaginavo di trovarmi davanti a un territorio così vario. Ricordo un pomeriggio d’estate a Scanno, quando il lago rifletteva i colori del tramonto e, poco più in là, un piccolo ristorante di famiglia serviva arrosticini fumanti. Fu allora che capii che l’Abruzzo è un luogo capace di sorprenderti a ogni angolo, che tu sia in montagna o sulla costa. Natura incontaminata: i parchi dell’Abruzzo Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise È uno dei parchi più antichi d’Italia e ospita specie rare come l’orso bruno marsicano e il camoscio d’Abruzzo. I sentieri attraversano boschi secolari, fiumi limpidi e panorami montani mozzafiato. È il luogo perfetto per chi ama trekking e osservazione della fauna. Parco del Gran Sasso e Monti della Laga Qui si trova il Corno Grande , la cima più alta dell’Appennino. In estate ...