Un viaggio in Emilia Romagna: cucina e tradizione
C’erano estati in cui bastava l’aroma del ragù per annunciare che eravamo arrivati a Bologna. Da bambino, con i miei genitori partivamo da Milano ogni agosto per passare una settimana a casa degli zii a Modena. La casa aveva un portico largo, le viti rampicanti e l’odore inconfondibile del Parmigiano Reggiano sempre in sottofondo. Da lì, iniziava ogni anno il nostro viaggio attraverso la cucina emiliana e le sue tradizioni , un pellegrinaggio tra mercati, sagre e trattorie dove ogni piatto era una storia. Oggi, voglio portarvi con me in questo viaggio nella cuore gastronomico d’Italia , dove la tradizione non è solo una parola, ma un rituale quotidiano.