Malloreddus con salsiccia e pomodoro
VOTA LA RICETTA ★ ★ ★ ★ ★ Grazie per la tua valutazione! Quando si parla di cucina sarda , è impossibile non pensare ai malloreddus , conosciuti anche come gnocchetti sardi . Questa pasta, semplice ma straordinaria, rappresenta la Sardegna tanto quanto il pane carasau o il porceddu. I malloreddus, nella loro versione più amata, si sposano con un condimento ricco e gustoso: salsiccia e pomodoro . Un piatto che racconta una terra fatta di tradizioni contadine, sapori autentici e convivialità. In questo articolo scopriremo la storia di questa pasta, i segreti per prepararla al meglio e la ricetta originale dei malloreddus con salsiccia e pomodoro . Ti guiderò passo passo, con consigli pratici, varianti e qualche trucco da non dimenticare per portare in tavola un piatto che farà innamorare chiunque lo assaggi. Un po’ di storia dei Malloreddus La parola malloreddus deriva dal termine sardo malloru , che significa “toro” o “vitello”. Tradiziona...