Diario di Viaggio in Provenza: Lavanda, Villaggi e il Fascino di Settembre
Era settembre quando arrivai per la prima volta in Provenza. L’estate stava lasciando spazio all’autunno, l’aria era ancora calda di giorno ma fresca al tramonto, e i campi di lavanda, ormai quasi raccolti, diffondevano un profumo che sembrava sospeso nell’aria. Non era la Provenza affollata di luglio o agosto, ma una regione più intima, autentica, pronta a raccontare le sue storie a chi ha voglia di ascoltarle. Il mio diario di viaggio in Provenza comincia proprio da qui: un tour tra villaggi arroccati, mercati colorati e distese viola di lavanda , accompagnato dai sapori del Mediterraneo e dal ritmo lento della vita francese. Leggi anche: Un viaggio tra i sapori e i profumi della Provenza. Perché visitare la Provenza a settembre? Molti scelgono l’alta stagione per vedere la lavanda in fiore (giugno-luglio), ma settembre ha un fascino tutto suo: Meno folla : borghi e musei più vivibili. Clima perfetto : temperature miti per passeggiate e gite all’aperto. Vendemmia : il per...