Weekend di Settembre: Dove Andare per Godersi l’Ultima Brezza d’Estate

Era un venerdì sera di inizio settembre. Dopo settimane passate in ufficio con il caldo che sembrava non finire mai, io e due amici ci guardammo negli occhi e decidemmo: “Basta, domani si parte”. Non avevamo un piano preciso, solo la voglia di respirare ancora un po’ d’estate. Aprimmo una mappa, scegliemmo una meta raggiungibile in poche ore e prenotammo al volo una stanza vista mare.


Il giorno dopo ci trovammo in viaggio lungo la costa, con i finestrini abbassati e l’aria fresca che entrava a riempirci i polmoni. Non c’era più l’afa di agosto, né il caos delle spiagge affollate. Solo noi, il rumore delle onde e quella sensazione unica che solo settembre sa regalare: vivere l’estate con più calma, quasi come se fosse un segreto riservato a pochi.

Questa è la magia di settembre: un mese in cui puoi concederti fughe brevi, weekend rigeneranti e momenti che rimangono impressi nella memoria.


Perché viaggiare a settembre?

Viaggiare a settembre ha una serie di vantaggi che spesso vengono sottovalutati:

  • Clima ideale: niente più caldo soffocante, ma temperature perfette per stare al mare o passeggiare in città.

  • Meno folla: famiglie e studenti sono rientrati, le spiagge e i borghi respirano di nuovo.

  • Prezzi più convenienti: hotel, voli e noleggi auto costano sensibilmente meno rispetto ad agosto.

  • Atmosfera autentica: i luoghi tornano a mostrarsi per quello che sono, senza essere travolti dal turismo di massa.


Dove andare in Italia a settembre

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più amate in assoluto, ma a settembre la sua bellezza si amplifica. Le curve panoramiche tra Positano, Amalfi e Ravello diventano un piacere da percorrere, senza il traffico opprimente dei mesi di punta.
👉 Curiosità: la leggenda narra che Amalfi prenda il nome da una donna amata dall’eroe romano Ercole, sepolta proprio in quelle terre.

Cinque Terre

Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Cinque borghi sospesi tra mare e montagna, che a settembre si possono percorrere camminando lungo il Sentiero Azzurro senza sudare troppo. Ottimo anche per un weekend fotografico: i tramonti sono spettacolari.

Salento

Spiagge dorate e mare ancora caldo. Lecce, con il suo barocco, diventa perfetta da visitare quando le temperature calano leggermente. E poi c’è la cucina: un pasticciotto leccese appena sfornato a colazione ha un sapore speciale.

Lago di Como

Se cerchi romanticismo, un weekend sul Lago di Como è la risposta. Un giro in barca al tramonto regala scorci unici, tra montagne e ville storiche. Bellagio e Varenna sono borghi ideali da scoprire senza fretta.


Dove andare in Europa a settembre

  • Barcellona: spiagge vivibili, clima mediterraneo e tapas da gustare senza le file dei mesi estivi.

  • Lisbona: i tram gialli che salgono tra i quartieri storici, le serate di fado e i “pastéis de nata” appena sfornati.

  • Dubrovnik: mura medievali da esplorare e mare Adriatico ancora perfetto per un tuffo.

  • Atene: l’Acropoli e i suoi monumenti si vivono meglio con temperature più miti.


Box Consigli ✨

  • Scegli mete raggiungibili in 3-4 ore di viaggio massimo per non sprecare il weekend.

  • Porta abbigliamento a strati: magliette leggere di giorno, giacca per la sera.

  • Non dimenticare il costume: il mare a settembre è ancora invitante.

  • Se vuoi viaggiare leggero, porta uno zaino da viaggio versatile perfetto per mare e città → Scopri qui uno zaino da weekend su Amazon.


Viaggiare liberi: l’affiliazione con DiscoverCars 🚗

Spesso un weekend fuori porta nasconde un piccolo problema: come spostarsi una volta arrivati a destinazione? Treni e autobus non sempre raggiungono spiagge, borghi o agriturismi più isolati.

Ecco perché consiglio DiscoverCars, una piattaforma che ti permette di confrontare facilmente le principali compagnie di autonoleggio. Con DiscoverCars puoi:

  • Trovare l’offerta più conveniente in pochi secondi.

  • Prenotare senza costi nascosti.

  • Leggere recensioni affidabili di altri viaggiatori.

  • Avere un’assistenza clienti 24/7.

👉 Con un’auto a noleggio puoi improvvisare: fermarti in un borgo medievale, scoprire una spiaggia segreta o semplicemente viaggiare senza vincoli.


Cosa mettere in valigia per un weekend di settembre

Preparare la valigia richiede un po’ di attenzione, perché settembre è un mese “di mezzo”:

  • Costumi e telo mare (il mare è ancora caldo).

  • Scarpe da trekking leggere.

  • Giacca o felpa per le sere fresche.

  • Crema solare e occhiali da sole.

  • Power bank per lunghe giornate in giro.


Eventi da non perdere a settembre

L’Italia a settembre è piena di eventi culturali ed enogastronomici:

  • Festival del Prosciutto di Parma: degustazioni e visite ai prosciuttifici.

  • Regata Storica di Venezia: un tuffo nella tradizione veneziana.

  • Settembre Musica a Torino e Milano: concerti e spettacoli diffusi in città.

  • Feste della vendemmia: da nord a sud, i vigneti celebrano la raccolta dell’uva.

👉 Per un calendario aggiornato visita il portale ufficiale del turismo italiano: Italia.it.


Curiosità gastronomiche di settembre

Settembre non è solo viaggi, ma anche sapori:

  • In Liguria inizia la raccolta del basilico per il pesto fresco.

  • In Toscana parte la vendemmia, con il profumo del mosto che invade le campagne.

  • In Puglia è stagione di fichi e mandorle, perfetti per dolci tipici.

👉 Se ami portare a casa un ricordo culinario, settembre è il mese delle sagre: piccole feste locali che ti fanno scoprire piatti autentici e vini del territorio.


Interlinking: altri articoli utili

Se stai cercando ispirazione per i tuoi viaggi, puoi leggere anche:

  • Le spiagge più belle della Campania

  • Storia del vino in Puglia: tra vigneti e tradizioni

  • Weekend gastronomici in Italia: mete imperdibili


Domanda al lettore

E tu? Dove andrai per goderti la tua ultima brezza d’estate? Preferisci un weekend di mare, un borgo romantico o una capitale europea tutta da scoprire?


Conclusione

Settembre è un mese magico: l’estate non è ancora finita, ma l’autunno è alle porte. È il momento giusto per rallentare, viaggiare senza stress e concedersi un weekend che profuma di sole, di buon cibo e di libertà.

Non importa se sceglierai il mare del Salento, le passeggiate lungo i laghi o i vicoli di Lisbona: ogni viaggio di settembre ha il potere di trasformarsi in un ricordo speciale.


Call to Action ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Viaggio nei Sapori del Messico: I 15 Piatti Tradizionali da Provare Assolutamente

Tacos Messicani Fatti in Casa: Ricetta Facile con Guacamole e Pico de Gallo

I piatti tipici del Regno Unito: un viaggio tra sapori autentici