I Migliori Viaggi di Ferragosto: Itinerari per un’Estate da Ricordare
C’era una volta un Ferragosto improvvisato, finito con una grigliata su un campeggio improvvisato nel Parco del Gran Paradiso, sotto un cielo trapunto di stelle. Nessun hotel a cinque stelle, ma mille storie da raccontare. È da quel giorno che ho capito: i viaggi di Ferragosto non devono essere perfetti, ma memorabili.
Se anche tu vuoi vivere un’esperienza che resti nel cuore (e non solo in un post su Instagram), ecco una guida ai migliori itinerari per Ferragosto, tra borghi autentici, spiagge da sogno, montagne fresche e destinazioni gastronomiche. Perché sì, anche ad agosto, l’Italia è piena di meraviglie da scoprire.
Come spostarsi tra i borghi
Se stai organizzando un viaggio per scoprire questi borghi, partecipare a sagre locali o semplicemente esplorare paesaggi fuori dalle rotte turistiche, avere un’auto a noleggio fa davvero la differenza.
Con un’auto puoi muoverti in libertà, fermarti dove vuoi, evitare mezzi affollati e scoprire angoli autentici lontani dal turismo di massa. Che si tratti di raggiungere una trattoria sul monte o un forno nascosto in collina, scegliere il noleggio auto è la soluzione più comoda.
👉 Prenota in anticipo con DiscoverCars, uno dei comparatori più affidabili per trovare le migliori offerte in tutto il mondo.
🔗 Scopri le offerte su DiscoverCars
📍 1. Dolomiti: Ferragosto in quota
Se cerchi freschezza, panorami mozzafiato e relax attivo, le Dolomiti sono la meta perfetta. Ferragosto in montagna significa colazioni in rifugio, trekking tra malghe e pranzi con canederli e speck.
🌟 Consiglio da insider:
Fermati in Val di Funes o sull’Alpe di Siusi: meno affollate rispetto alla Val Gardena, ma con viste spettacolari.
💡 Box consigli
👉 Porta con te uno zaino da escursione leggero e resistente, perfetto per le camminate giornaliere.
👉 Scopri questo modello su Amazon – comodo, capiente, con supporto lombare.
🏖 2. Sicilia Orientale: arte, mare e arancini
Tra le mete più amate di agosto, la costa orientale siciliana ti regala il mix perfetto: mare turchese, città d’arte e una cucina che conquista al primo boccone. Da Taormina a Ortigia, passando per Noto e Marzamemi, ogni angolo è un sogno.
🌟 Tappa bonus: fai un bagno alla spiaggia di Calamosche, nella Riserva di Vendicari, poi gusta una granita alla mandorla a Noto.
🍴 Curiosità gastronomica: prova l’arancino (o l’arancina, a seconda della zona) con ragù, melanzane o pesce spada. Accompagnalo con una birra artigianale siciliana.
🔗 Guida ufficiale Visit Sicily
🚣♂️ 3. Lago di Como e Valtellina: eleganza e natura
Per chi ama il relax, le acque calme e i borghi romantici, il Lago di Como è perfetto anche a Ferragosto. Dormi a Bellagio, esplora Varenna, fai un giro in barca e poi dirigiti verso nord, verso la Valtellina.
🌟 Esperienza consigliata: sali sul Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio UNESCO, fino a St. Moritz: un viaggio slow tra ghiacciai e vallate alpine.
🍷 Da provare: pizzoccheri, sciatt e bresaola IGP con un bicchiere di Sforzato.
Leggi anche: Le feste del solstizio d'estate.
🏛 4. Roma: Ferragosto tra storia e fontanelle
Anche la Capitale può essere una meta sorprendente ad agosto. Molti romani sono in ferie e il centro si svuota, lasciando spazio a chi vuole godersi il fascino eterno di Roma con meno traffico e un po’ di ombra sotto i pini del Gianicolo.
🌟 Ferragosto speciale: partecipa alla tradizionale processione e ai fuochi d’artificio in onore dell’Assunta, in Trastevere.
💡 Box consigli – Kit anti-caldo da città:
-
Ventaglio richiudibile
-
Crema solare spray 30 invisibile e resistente al sudore
👉 Scopri la protezione solare NIVEA SUN Spray 30
🚴♀️ 5. Salento: il Ferragosto dei sensi
Se ami il ritmo lento, il mare cristallino e i tramonti sullo Ionio, il Salento è una festa continua. Da Gallipoli a Santa Maria di Leuca, ogni spiaggia è un palcoscenico perfetto per Ferragosto, ma ci sono anche luoghi più tranquilli da scoprire.
🌟 Segreto da local: Punta della Suina al tramonto, con musica chill e mojito alla menta fresca.
🍴 Da gustare: frisa con pomodoro e olio d’oliva, rustico leccese, pasticciotto alla crema.
🔗 Visit Salento – Itinerari enogastronomici
🌲 6. Umbria: Ferragosto tra borghi e colline
Cerchi una meta fresca ma centrale, lontano dalla folla? L’Umbria è un’ottima scelta: borghi medioevali come Spello, Bevagna e Montefalco offrono silenzio, arte e panorami dolci.
🌟 Evento consigliato: “Ferragosto a Rasiglia”, il borgo dei ruscelli, dove tutto è costruito sull’acqua.
🍷 Tappa gourmet: un tour tra le cantine del Sagrantino, con degustazioni e piatti della tradizione contadina umbra.
Leggi anche: 7 ricette estive italiane fresche e leggere
🏰 7. Trentino: Ferragosto in malga
Chi ama la natura, i prati verdi e l’aria pura amerà il Trentino Alto Adige a Ferragosto. I rifugi offrono pranzi genuini e le malghe organizzano eventi con musica e cibo tradizionale.
🌟 Esperienza autentica: dormire in una malga, svegliarsi con il profumo di strudel e latte fresco.
🧀 Piatti da assaggiare: canederli, polenta con formaggio di malga, zelten e grappe aromatiche.
🌊 8. Liguria: tra mare e sentieri vista blu
Se ami il mare, ma vuoi muoverti e scoprire borghi e natura, la Liguria è la meta perfetta. Le Cinque Terre restano un classico, ma se vuoi meno folla, esplora il Golfo dei Poeti o il Tigullio interno.
🌟 Itinerario a piedi: da Levanto a Framura lungo il Sentiero Verdeazzurro, panorami mozzafiato e baie segrete.
💡 Box consigli – Scarpe da trekking estive:
👉 Scarpe traspiranti per sentieri costieri e brevi trekking
Bonus: le migliori sagre di Ferragosto
Per chi ama unire viaggio e gastronomia, ecco alcune sagre imperdibili a metà agosto:
-
Sagra della Bruschetta (Casaprota, Rieti)
-
Sagra del Pesce (Camogli, Liguria)
-
Festa del Ferragosto (Capracotta, Molise)
-
Sagra del Cinghiale (Chianni, Toscana)
Ogni evento è un'occasione per scoprire piatti locali, ballare al chiaro di luna e incontrare gente del posto.
🧳 Cosa mettere in valigia per Ferragosto
🎒 Box pratico per ogni meta:
-
Zaino leggero per escursioni
-
Crema solare FP30 spray trasparente
-
Cappello e occhiali da sole
-
Power bank da viaggio
👉 Acquista il tuo kit da viaggio estivo su Amazon
E tu, dove vai a Ferragosto?
Ti piacciono le spiagge affollate, le cene in malga o i borghi in festa? Qual è la tua idea di “Ferragosto perfetto”? Raccontacelo nei commenti: siamo curiosi di scoprire i tuoi itinerari del cuore!
Conclusione
Ferragosto non è solo una festa, è un’occasione per rallentare, scoprire, assaporare. Che tu scelga il mare, la montagna o la campagna, l’importante è vivere l’estate con il cuore aperto e la mente curiosa. Scegli il tuo itinerario, prepara la valigia e parti per un’avventura da ricordare!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!