Alla scoperta della cucina tipica portoghese: 15 piatti da non perdere
Il Portogallo è un paese dalle mille sfumature, con una cultura che abbraccia tradizioni marinare, storie coloniali e radici contadine profonde. La cucina portoghese è il riflesso perfetto di questa varietà. Essa si distingue per la semplicità degli ingredienti, combinati con sapienza per esaltarne il sapore e trasformarli in piatti ricchi e appaganti. Ogni piatto racconta una storia che spesso risale a secoli fa, quando il Portogallo era al centro delle rotte commerciali tra Europa, Africa e Asia.
La geografia del paese, che si estende dalle coste atlantiche alle montagne interne, offre una varietà incredibile di prodotti: pesce freschissimo, carne di qualità, verdure di stagione e spezie portate dai navigatori portoghesi durante i viaggi coloniali. In questo articolo esploreremo in dettaglio 15 piatti che rappresentano al meglio la ricchezza della cucina portoghese, una vera celebrazione di sapori autentici e antichi.
1. Bacalhau à Brás
Il Bacalhau à Brás è uno dei modi più noti di preparare il baccalà, un pesce che si dice possa essere cucinato in 365 modi diversi in Portogallo. In questa versione, il baccalà viene dissalato, sfilacciato e cotto insieme a cipolle e patate fritte a julienne, poi legato con uova sbattute e condito con olive nere e prezzemolo. Il risultato è una sorta di "frittata" morbida e ricca di sapori contrastanti: la dolcezza della cipolla, la sapidità del baccalà e la croccantezza delle patate. Questo piatto è spesso servito come piatto principale, ma è perfetto anche per un pranzo leggero.
La ricetta la trovi qui.
2. Caldo Verde
Considerata una delle zuppe più iconiche del Portogallo, il Caldo Verde ha origini umili, provenienti dal nord del paese, più precisamente dalla regione del Minho. È un piatto a base di patate, cavolo nero (in portoghese, couve galega) tagliato finemente, e fette di chouriço (una salsiccia affumicata tipica). L'uso di ingredienti semplici e di stagione lo rende un piatto che scalda il cuore, molto popolare durante le feste tradizionali come il Santo António e il São João. Tradizionalmente servito con una fetta di pane di mais, il caldo verde rappresenta l’essenza della cucina portoghese: semplicità, sostanza e sapore.
La ricetta la trovi qui.
3. Sardinhas Assadas
Le Sardinhas Assadas, o sardine grigliate, sono il simbolo dell'estate portoghese, soprattutto durante le celebrazioni di Santo António a Lisbona e São João a Porto. Le sardine vengono grigliate su brace di carbone, mantenendo la pelle croccante e la carne tenera e succosa. Sono servite spesso su una fetta di pane rustico che assorbe i succhi del pesce, accompagnate da peperoni arrostiti e patate bollite. Il profumo inconfondibile delle sardine che sfrigolano alla griglia invade le strade durante le feste, rendendole un'esperienza culinaria e sensoriale indimenticabile.
La ricetta la trovi qui.
4. Francesinha
Se Porto ha un piatto che lo rappresenta, quello è senza dubbio la Francesinha. Il nome di questo ricco sandwich significa "piccola francese", e la sua origine è legata alla tradizione dei croque-monsieur francesi, ma la versione portoghese è decisamente più sostanziosa. Si compone di fette di pane farcito con vari tipi di carne, come bistecca, prosciutto, salsiccia fresca e affumicata. Il tutto è ricoperto da uno strato abbondante di formaggio fuso e annegato in una densa salsa a base di pomodoro, birra e senape. A completare il piatto ci sono patatine fritte e spesso un uovo fritto in cima. La Francesinha è il piatto perfetto per chi ama i sapori forti e robusti.
La ricetta la trovi qui.
5. Bacalhau à Gomes de Sá
Il Bacalhau à Gomes de Sá è una delle versioni più classiche e amate del baccalà. Questa ricetta nasce a Porto grazie a Gomes de Sá, un mercante di baccalà del XIX secolo che creò questo piatto semplice ma gustoso. Il baccalà viene dissalato e cotto al forno insieme a patate lesse, cipolle, aglio e olive nere. Una volta pronto, il piatto viene arricchito con uova sode tagliate a fettine e abbondante prezzemolo fresco. Il segreto della bontà di questo piatto risiede nell’equilibrio perfetto tra gli ingredienti, che si esaltano a vicenda senza coprirsi.
La ricetta la trovi qui.
6. Arroz de Marisco
L'Arroz de Marisco è un piatto di riso che rappresenta una vera e propria festa del mare. È molto diffuso nelle regioni costiere del Portogallo, soprattutto nella zona dell'Algarve e della costa atlantica. Questo piatto, simile alla paella spagnola, ha una consistenza più brodosa e viene preparato con una ricca varietà di frutti di mare freschissimi: gamberi, cozze, vongole e a volte anche astice o granchio. Il tutto viene cotto insieme al riso in un brodo saporito a base di pomodori, cipolla, aglio, peperoncino e coriandolo. Il risultato è un piatto cremoso, ricco di sapori e profumi del mare.
La ricetta la trovi qui.
7. Polvo à Lagareiro
Il Polvo à Lagareiro è un piatto che celebra il polpo, un ingrediente molto amato in Portogallo. In questa ricetta, il polpo viene prima bollito fino a diventare tenero, poi arrostito e servito con patate al forno, il tutto abbondantemente condito con olio d'oliva, aglio e prezzemolo. Il nome "Lagareiro" si riferisce al termine utilizzato per descrivere chi lavora nei frantoi d'olio, ed è un omaggio all'uso generoso dell'olio d'oliva, che dona al piatto un sapore intenso e aromatico.
La ricetta la trovi qui.
8. Açorda
L'Açorda è un piatto che esemplifica l'ingegno della cucina portoghese nell'utilizzare ingredienti semplici e disponibili. È una zuppa densa a base di pane raffermo, arricchita con aglio, coriandolo e, in alcune versioni, frutti di mare come gamberi o cozze. Una delle versioni più celebri è l'Açorda de Marisco, un piatto del sud del Portogallo (soprattutto dell'Alentejo), dove il pane viene immerso in un brodo saporito di pesce e poi legato con uova. La consistenza cremosa e il sapore profondo rendono questo piatto unico nel suo genere.
La ricetta la trovi qui.
9. Leitão à Bairrada
Il Leitão à Bairrada è un piatto iconico della regione di Bairrada, nella zona centrale del Portogallo. Il leitão è un maialino da latte, che viene arrostito lentamente su una griglia a legna, in modo che la pelle diventi incredibilmente croccante, mentre la carne rimane succosa e tenera. Il piatto viene solitamente servito con patate fritte o bollite, insalata verde e arance fresche, il cui sapore acidulo contrasta piacevolmente con la ricchezza della carne.
10. Feijoada à Transmontana
La Feijoada è uno stufato ricco e abbondante a base di fagioli, e la versione portoghese è nota come Feijoada à Transmontana, proveniente dalla regione di Trás-os-Montes, nel nord del paese. Questo piatto include fagioli bianchi o rossi, carne di maiale (inclusi tagli meno nobili come orecchie, piedi e coda), chouriço e altre salsicce locali. Viene cucinato a lungo, permettendo ai sapori di mescolarsi e intensificarsi, creando un piatto robusto e sostanzioso, ideale per le fredde giornate invernali.
11. Alheira de Mirandela
L'Alheira è una salsiccia dal sapore particolare, originaria della città di Mirandela. Fu creata dagli ebrei sefarditi costretti a convertirsi al cristianesimo nel XV secolo, i quali volevano sembrare conformi alle pratiche cristiane senza consumare carne di maiale. La salsiccia è infatti preparata con carne di pollo o tacchino, pane e spezie, ed è fritta fino a diventare croccante all'esterno. Viene servita con patatine fritte e uova, ma anche da sola come antipasto.
La ricetta la trovi qui.
12. Cataplana de Marisco
La Cataplana è sia il nome del piatto che della pentola in cui viene cucinato. È uno stufato di pesce e frutti di mare, tipico dell'Algarve, che viene preparato in una casseruola a forma di conchiglia chiamata cataplana, che permette una cottura uniforme e trattiene tutto il vapore e i sapori. La Cataplana de Marisco include solitamente gamberi, cozze, vongole, calamari e pezzi di pesce, il tutto condito con vino bianco, pomodori, peperoni e coriandolo. È un piatto che racchiude i profumi del mare e dell'estate portoghese.
La ricetta la trovi qui.
13. Pastéis de Nata
I Pastéis de Nata sono forse il dolce più famoso del Portogallo, tanto che sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di piccoli cestini di pasta sfoglia riempiti con una crema a base di tuorli d'uovo, zucchero e panna, poi cotti in forno fino a diventare dorati e leggermente caramellati in superficie. Originari del monastero di Belém a Lisbona, i Pastéis de Belém sono ancora oggi prodotti secondo una ricetta segreta, ma ogni pasticceria del paese offre la propria versione. Serviti caldi, con una spolverata di cannella o zucchero a velo, sono irresistibili.
La ricetta la trovi qui.
14. Pão de Ló
Il Pão de Ló è una torta tradizionale simile a un pan di spagna, ma con una consistenza più soffice e umida. È un dolce che accompagna molte festività religiose in Portogallo, soprattutto a Pasqua. Esistono diverse varianti regionali, ma la più celebre è il Pão de Ló de Ovar, che ha una consistenza quasi liquida all'interno. Questo dolce semplice e delicato è il simbolo della pasticceria portoghese più autentica.
La ricetta la trovi qui.
15. Bolinhos de Bacalhau
Chiudiamo la nostra lista con i Bolinhos de Bacalhau, delle piccole crocchette di baccalà fritte, croccanti all'esterno e morbide all'interno. Vengono preparate con baccalà dissalato, patate lesse, uova, cipolla e prezzemolo, e formate in piccole polpette prima di essere fritte. Questi bocconcini sono perfetti come antipasto o spuntino, serviti spesso accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco o birra.
La ricetta la trovi qui.
Conclusione
La cucina portoghese è un viaggio attraverso la storia, la cultura e la geografia di un paese dalle radici profonde. Ogni piatto racconta un capitolo della sua storia: dall'importanza del baccalà, portato dai mari del Nord, all'uso sapiente di spezie esotiche importate dai territori coloniali, fino ai piatti di carne e pesce che parlano della tradizione rurale e marinara. La semplicità degli ingredienti viene sempre esaltata da tecniche culinarie che trasformano ogni pasto in un'esperienza ricca di sapori e tradizioni.
Se stai pianificando un viaggio in Portogallo, o semplicemente vuoi portare un po' del sapore di questo affascinante paese a casa tua, non perdere l'occasione di provare questi 15 piatti iconici. Il Portogallo non è solo una terra di grandi esploratori, ma anche di grandi sapori che attendono di essere scoperti!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!