Una Gita al Lago di Como: Relax, Scoperte e Cucina Leggera
Ti è mai capitato di svegliarti con il desiderio di evadere dalla routine? A me sì, e l’ultima volta ho deciso di assecondarlo con una gita al Lago di Como. Una giornata tra panorami incantevoli, piccoli borghi da scoprire e una cucina leggera ma deliziosa. Se anche tu hai voglia di un break rigenerante, ecco il mio itinerario perfetto per rilassarsi e assaporare il meglio di questa splendida destinazione.
🌅 Mattina: Passeggiata e Colazione con Vista
La giornata inizia con una passeggiata sul lungolago di Como. L’aria frizzante del mattino, le barche che dondolano sull’acqua e il riflesso delle montagne nel lago creano un’atmosfera quasi surreale. Qui, ogni angolo è una cartolina!
Dopo una breve camminata, è il momento di una colazione leggera con vista. Ti consiglio La Vita è Bella, un ristorante noto per le sue insalate creative e piatti leggeri, perfetti per una colazione salutare con vista sul lago.
📌 Consiglio: Fermati un attimo a osservare il movimento del lago. È ipnotico e aiuta davvero a rilassarsi!
⛵️ Mezzogiorno: Gita in Battello e Borghi Incantevoli
Uno dei modi migliori per vivere il Lago di Como è dal lago stesso! Prendi un battello e lasciati cullare dall’acqua mentre raggiungi alcuni dei borghi più affascinanti della zona.
Bellagio, conosciuta come la "Perla del Lago", è perfetta per perdersi tra vicoli acciottolati e botteghe artigianali. Scopri di più su Bellagio su Winalist.
Varenna ha un’atmosfera più tranquilla, con casette color pastello e una passeggiata romantica chiamata “Lovers' Walk”. Approfondisci su Winalist.
Menaggio è l’ideale per un aperitivo vista lago, con una piazza vivace e una splendida passeggiata lungolago. Scopri di più su Winalist.
📌 Curiosità: Sapevi che George Clooney ha una villa proprio sul Lago di Como? Si trova a Laglio ed è un vero gioiello immerso nel verde.
🍽 Pranzo Leggero e Gustoso
Dopo una mattinata di esplorazioni, è il momento di una pausa pranzo all’insegna della leggerezza. Ecco alcune ottime opzioni:
The Fassushi Como – Un ristorante che offre piatti fusion con ingredienti freschi e salutari.
Toast & Roll – Specializzato in toast gourmet e insalate, ideale per un pasto veloce ma nutriente.
L'Ideale - Pizza Contemporanea & Bistrot – Propone pizze leggere e piatti bistrot, perfetti per chi cerca qualcosa di sfizioso ma sano.
📌 Tip pratico: Se preferisci una soluzione più easy, prendi un panino con ingredienti locali e goditi un picnic in riva al lago!
🏝 Pomeriggio: Relax sulle Spiagge del Lago
Il Lago di Como non è solo ville storiche e borghi pittoreschi, ma ha anche piccole spiagge perfette per rilassarsi. Se il clima lo permette, puoi fermarti al Lido di Lenno o al Lido di Cadenabbia per prendere il sole o semplicemente sederti a bordo lago e goderti il panorama.
Se invece vuoi aggiungere un tocco di cultura alla giornata, visita Villa del Balbianello, una delle ville più affascinanti del lago. I suoi giardini terrazzati offrono una vista spettacolare e, tra l’altro, è stata usata come set per Star Wars e James Bond! La villa è aperta al pubblico da marzo a gennaio, dalle 10:00 alle 18:00, con chiusura il lunedì e il mercoledì.
📌 Momento Instagram: Scatta una foto con il lago sullo sfondo dalla terrazza panoramica della villa!
🌅 Cena e Tramonto Romantico
Per chiudere la giornata in bellezza, niente di meglio di una cena leggera e rilassante. Se sei ancora a Como, Il Pacchero 2.0 propone piatti tradizionali rivisitati con ingredienti di qualità. Se invece vuoi qualcosa di più particolare, prova Momi a Blevio, un ristorantino con pochi coperti e una vista da sogno.
E dopo cena? Una passeggiata sul lungolago al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e arancio. Un vero spettacolo della natura.
✨ Un’Esperienza da Rifare
Il Lago di Como è una destinazione perfetta per ricaricare le energie, respirare aria buona e coccolarsi con una cucina leggera ma gustosa. Che tu voglia una giornata di puro relax o di scoperte, questo angolo d’Italia ha sempre qualcosa di magico da offrire.
E tu, sei mai stato sul Lago di Como? Qual è il tuo posto preferito? Raccontamelo nei commenti!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp per rimanere aggiornato su tutte le nuove ricette e suggerimenti di viaggio!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!