Viaggio in Trentino Alto-Adige: piatti di montagna e sapori alpini
Il mio primo viaggio in Trentino Alto-Adige fu in inverno. Le Dolomiti brillavano sotto la neve, i mercatini di Natale coloravano le piazze e le stube di legno diffondevano profumi di speck e canederli. Entrando in una di queste osterie, con le pareti rivestite in legno e una stufa in maiolica accesa, mi resi conto che la cucina alpina non è solo un modo per nutrirsi, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Da allora, il Trentino Alto-Adige per me significa piatti sostanziosi, sapori intensi e tradizioni antiche che raccontano la vita di montagna. Leggi anche: Alla scoperta dei piatti tipici del Trentino Alto Adige. La cucina alpina: un incontro di culture La cucina del Trentino Alto-Adige è unica perché nasce dall’incontro di due mondi: quello trentino , legato alla tradizione italiana del Nord, e quello altoatesino , più vicino ai sapori austriaci e tedeschi. 👉 Curiosità: nonostante la vicinanza geografica, la stessa ricetta cambia nome e ingredienti passando da una valle all’...