Ferragosto in Italia: Come si Celebra e le Tradizioni Regionali più Curiose
Un ricordo che profuma di brace Ogni anno, quando il calendario segna il 15 agosto, la mia mente corre indietro nel tempo. Avevo dieci anni, ero nella campagna toscana con i miei nonni, e quel giorno fu una festa per i sensi: l’aroma della carne sulla griglia, le risate dei cugini che giocavano tra le balle di fieno, le nonne che preparavano le angurie immerse nei secchi d’acqua gelata. Era Ferragosto , e da quel momento capii che questa festività è molto più di una semplice data sul calendario. È il cuore pulsante dell’estate italiana. Cosa significa Ferragosto? Ferragosto affonda le sue radici nell’antica Roma. Il nome deriva da “Feriae Augusti” , le ferie di Augusto, istituite nel 18 a.C. dall’imperatore Ottaviano Augusto. Queste feste celebravano il riposo dopo la fatica dei raccolti agricoli e univano tradizioni pagane e religiose. Con il tempo, la Chiesa cattolica ha associato Ferragosto all’ Assunzione di Maria Vergine , sovrapponendo sacro e profano in una commistione tipica...