Sardegna da sogno: le 7 spiagge più belle tra acque turchesi e natura selvaggia
La Sardegna è una delle destinazioni balneari più ambite non solo in Italia, ma in tutta Europa. Con le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e i paesaggi mozzafiato, l’isola rappresenta un vero e proprio angolo di paradiso per chi cerca relax, natura e bellezza incontaminata. Ogni spiaggia in Sardegna ha una personalità unica, e scoprirle è un viaggio che regala emozioni diverse a ogni tappa. In questo articolo ti porterò a conoscere alcune delle migliori spiagge della Sardegna, da nord a sud, con consigli pratici per rendere la tua esperienza ancora più speciale.
Non sono mai stato davvero in Sardegna, ma la immagino ogni volta che chiudo gli occhi. Un sentiero profumato di mirto, il rumore del mare lontano e il sole che illumina le rocce chiare. Questo articolo nasce da quel sogno: un racconto immaginato di un’isola che sa incantare al primo sguardo. (Nota: questo storytelling è frutto di fantasia, come da nostra policy editoriale).
1. La Pelosa – Stintino
Tra le spiagge più iconiche della Sardegna, La Pelosa a Stintino è famosa per le sue acque basse, trasparenti e con sfumature che vanno dal turchese al verde smeraldo. La sabbia è fine e bianchissima, quasi caraibica, e sullo sfondo si staglia la suggestiva torre aragonese, simbolo di questo angolo di paradiso.
Negli ultimi anni, per preservare la bellezza della spiaggia, l’accesso è stato regolamentato e contingentato, perciò è consigliabile prenotare in anticipo il proprio posto. Inoltre, per proteggere la sabbia, è obbligatorio utilizzare una stuoia sotto l’asciugamano.
Consiglio pratico: Porta con te maschera e boccaglio per goderti i fondali cristallini popolati da piccoli pesci.
2. Cala Mariolu – Baunei
Situata lungo la spettacolare costa del Golfo di Orosei, Cala Mariolu è una delle spiagge più belle e incontaminate della Sardegna. Raggiungibile solo via mare o attraverso impegnativi sentieri escursionistici, questa cala regala un’atmosfera intima e selvaggia.
La spiaggia è caratterizzata da piccoli sassolini bianchi e rosa che sembrano confetti e da un’acqua così limpida che sembra di nuotare in una piscina naturale. I giochi di luce creati dai riflessi sul fondale roccioso sono un vero spettacolo per gli amanti dello snorkeling.
Consiglio pratico: Se scegli di arrivare via mare, prenota un’escursione in gommone per visitare anche le vicine Cala Goloritzé e Cala Sisine.
3. Cala Goloritzé – Baunei
Cala Goloritzé è considerata una delle spiagge più scenografiche di tutta la Sardegna. Patrimonio UNESCO dal 1995, è famosa per il suo pinnacolo di roccia calcarea che si erge maestoso sopra il mare, e per le acque turchesi che la circondano.
Raggiungibile solo a piedi con un trekking di circa un'ora e mezza (discesa all'andata, salita al ritorno), questa spiaggia è il sogno di chi cerca luoghi incontaminati lontani dal turismo di massa.
Consiglio pratico: Porta abbondante acqua e scarpe da trekking adeguate. Il sentiero può essere impegnativo ma lo spettacolo finale ripaga ogni fatica.
4. Spiaggia di Tuerredda – Teulada
Nella Sardegna meridionale, la Spiaggia di Tuerredda è un piccolo gioiello che ricorda le atmosfere tropicali. L’acqua è così limpida che si possono vedere chiaramente i fondali anche a diversi metri di profondità. La sabbia è fine e dorata, perfetta per rilassarsi e prendere il sole.
Di fronte alla spiaggia si trova l’isoletta di Tuerredda, facilmente raggiungibile a nuoto. È ideale per chi ama fare snorkeling e scoprire la fauna marina.
Consiglio pratico: Nei mesi estivi, la spiaggia si riempie velocemente. Arriva presto al mattino per goderti la tranquillità.
5. Spiaggia di Cala Brandinchi – San Teodoro
Conosciuta anche come "la piccola Tahiti" per i suoi colori caraibici, Cala Brandinchi è una delle spiagge più amate della costa nord-orientale. La sabbia è finissima, l'acqua è bassa per molti metri e le tonalità dell'azzurro sono semplicemente spettacolari.
È una spiaggia adatta anche alle famiglie con bambini grazie ai suoi fondali bassi e sabbiosi. La pineta alle spalle offre zone d’ombra naturali perfette per un picnic.
Consiglio pratico: Nei periodi di alta stagione è soggetta a limitazioni di accesso. Ti consiglio di prenotare online per assicurarti un posto.
Leggi anche: Viaggio a piedi nella natura.
6. Spiaggia di Porto Giunco – Villasimius
Porto Giunco, nella zona di Villasimius, è una lunga distesa di sabbia bianca separata dallo stagno di Notteri, spesso popolato da fenicotteri rosa. La spiaggia offre un panorama mozzafiato grazie al contrasto tra il mare cristallino e la vegetazione mediterranea.
La zona è attrezzata con stabilimenti balneari ma conserva ancora ampi tratti liberi dove rilassarsi a contatto con la natura.
Consiglio pratico: Dopo una giornata al mare, sali al vecchio faro per ammirare uno dei tramonti più belli della Sardegna.
7. Spiaggia di Mari Pintau – Quartu Sant’Elena
Il nome significa "mare dipinto", e non è difficile capire perché. Mari Pintau offre un colpo d’occhio straordinario grazie alle sue acque che vanno dal turchese intenso al blu profondo. La spiaggia è composta principalmente da ciottoli levigati, ma il mare è talmente limpido da sembrare irreale.
Consiglio pratico: Porta delle scarpette da scoglio per muoverti agevolmente e goderti senza problemi questa splendida spiaggia.
Proteggi la tua Pelle e Valorizza l’Abbronzatura
Se stai pianificando una vacanza in Sardegna o semplicemente vuoi goderti il sole in sicurezza, è fondamentale scegliere una protezione solare efficace e adatta alla tua pelle. Ti consiglio il Bilboa Carotissima Latte Solare SPF 20, un prodotto eccellente per chi desidera ottenere un’abbronzatura intensa ma sicura.
La sua formula arricchita con betacarotene aiuta a stimolare la produzione naturale di melanina, esaltando il colore dorato della pelle e garantendo una protezione equilibrata dai raggi UVA e UVB. È resistente all’acqua, dermatologicamente testato e lascia la pelle morbida e idratata. Un alleato perfetto per chi ama il sole e vuole mettere "nero su bianco" la propria abbronzatura.
👉 Scopri di più e acquistalo direttamente su Amazon cliccando qui.
Conclusione
La Sardegna è una terra che incanta con la sua varietà di spiagge, dalle calette selvagge e difficilmente accessibili alle lunghe distese sabbiose perfette per le famiglie. Ogni angolo dell’isola racconta una storia fatta di natura, profumi, colori e mare cristallino.
Che tu sia un amante dello snorkeling, un appassionato di trekking o semplicemente alla ricerca di relax sotto l’ombrellone, in Sardegna troverai la spiaggia perfetta per te.
E tu? Hai già visitato qualcuna di queste meravigliose spiagge? O hai una caletta segreta tutta tua da consigliare? Raccontacelo nei commenti!
Organizza il tuo viaggio, esplora queste meraviglie e lasciati conquistare dalla magia dell’isola. E non dimenticare di equipaggiarti al meglio per goderti ogni momento in totale comfort!
Per ulteriori informazioni, puoi consultare anche il portale ufficiale del turismo: www.sardegnaturismo.it.
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le nuove ricette e suggerimenti di viaggio. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto! Siamo curiosi di sentire la tua opinione e le tue esperienze!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!