I Migliori Itinerari di Trekking Estivi: Montagna e Natura da Scoprire a Luglio
La mia prima vera avventura estiva (e come ho imparato a portare meno vestiti)
Avevo 27 anni e l'ambizione di conquistare l'Alpe Devero in giornata. Zaino gigante, scarponi nuovi, borraccia d'acciaio da un chilo, tre magliette di ricambio: un principiante perfetto. Partii da Domodossola in treno e dopo tre ore di sentiero mi trovai davanti a una meraviglia fatta di larici, rifugi in pietra e laghetti alpini. Era luglio, e nonostante il sole alto, l'aria sapeva di resina e neve che si scioglieva piano. Da quel giorno ho capito che luglio non è solo mare: è il mese perfetto per scoprire l'altra faccia dell'estate — quella che profuma di bosco.
Perché fare trekking a luglio
Luglio è il mese d'oro per gli amanti dell'escursionismo. Le giornate sono lunghe, i rifugi sono aperti e i sentieri d'alta quota — ancora inagibili a giugno — si risvegliano. Ma serve un po' di preparazione: il caldo può essere intenso sotto i 1500 metri, i temporali pomeridiani sono più frequenti, e l'attrezzatura giusta fa la differenza tra un'escursione piacevole e una giornata infernale.
I migliori itinerari di trekking per luglio in Italia
1. Tre Cime di Lavaredo – Giro ad anello (Dolomiti)
📍 Trentino-Alto Adige
🥾 Difficoltà: facile/media
🕰 Tempo: 3–4 ore
Uno dei trekking più iconici d'Europa. Il giro ad anello delle Tre Cime parte dal Rifugio Auronzo e offre panorami da cartolina. Ideale anche per famiglie o escursionisti alle prime armi, purché ben attrezzati.
💡 Consiglio: Partire molto presto per evitare l'affollamento estivo.
2. Alpe Devero – Lago di Devero e Crampiolo (Piemonte)
📍 Piemonte
🥾 Difficoltà: facile
🕰 Tempo: 2 ore a/r
Un trekking semplice ma appagante. Dal parcheggio si raggiunge il borgo di Crampiolo tra pascoli e acque trasparenti. Ideale per chi vuole godersi la montagna senza troppo dislivello.
💡 Curiosità: Qui si producono alcuni dei migliori formaggi d'alpeggio dell'Ossola.
Leggi anche: I migliori agriturismi biologici in Italia
3. Rifugio Vajolet – Catinaccio (Val di Fassa)
📍 Trentino-Alto Adige
🥾 Difficoltà: media
🕰 Tempo: 5 ore
Dal Rifugio Gardeccia si sale fino al Vajolet, immersi in uno dei paesaggi più celebri delle Dolomiti. I colori al tramonto sono da brividi.
💡 Consiglio tecnico: Se non vuoi affrontare tutto il dislivello, prendi la seggiovia fino al Ciampedìe.
4. Sentiero Roma – Val Masino (Lombardia)
📍 Lombardia
🥾 Difficoltà: alta
🕰 Tempo: 5 giorni
Un itinerario per escursionisti esperti, tra rifugi e vette maestose. Offre l'esperienza autentica del trekking d'alta quota, in una zona ancora poco turistica.
💡 Attrezzatura consigliata: zaino tecnico, bastoncini e scarponi con ottima suola.
Come spostarsi tra i borghi
Se stai organizzando un viaggio per scoprire questi borghi, partecipare a sagre locali o semplicemente esplorare paesaggi fuori dalle rotte turistiche, avere un’auto a noleggio fa davvero la differenza.
Con un’auto puoi muoverti in libertà, fermarti dove vuoi, evitare mezzi affollati e scoprire angoli autentici lontani dal turismo di massa. Che si tratti di raggiungere una trattoria sul monte o un forno nascosto in collina, scegliere il noleggio auto è la soluzione più comoda.
👉 Prenota in anticipo con DiscoverCars, uno dei comparatori più affidabili per trovare le migliori offerte in tutto il mondo.
🔗 Scopri le offerte su DiscoverCars
5. Monte Cusna – Appennino Reggiano
📍 Emilia-Romagna
🥾 Difficoltà: media
🕰 Tempo: 5 ore
Il Cusna è il "gigante" dell'Appennino settentrionale. Si parte da Febbio e si sale fino a 2121 metri. Dall'alto si vede il Tirreno nelle giornate limpide.
💡 Curiosità: È uno dei pochi punti dove in estate si possono incontrare branchi di cavalli selvatici.
6. Monte Gennargentu – Punta La Marmora (Sardegna)
📍 Sardegna
🥾 Difficoltà: media
🕰 Tempo: 6 ore
Pochi sanno che in Sardegna si può fare trekking in quota. Il Gennargentu regala un lato diverso dell'isola, fatto di rocce granitiche e silenzi assoluti.
💡 Periodo ideale: luglio è perfetto perché non fa ancora troppo caldo in alta quota.
Leggi anche: Un viaggio in Sardegna
7. Parco del Gran Paradiso – Rifugio Sella
📍 Valle d'Aosta
🥾 Difficoltà: media
🕰 Tempo: 3–4 ore
Un trekking classico per chi vuole vedere stambecchi e marmotte da vicino. Partendo da Valnontey si sale fino al Rifugio Sella, uno dei più belli dell'arco alpino.
💡 Famiglie: percorso perfetto per ragazzi dai 10 anni in su, con un buon allenamento.
Box consigli – Escursionismo estivo: come prepararsi a luglio
🎒 Zaino tecnico traspirante (25–35L)
👒 Cappello e crema solare SPF 50+
🌩 Controlla sempre il meteo
💧 Bere almeno 2 litri al giorno
🦟 Repellente per insetti
📍 Mappe digitali + cartacee
🔗 Consiglio utile: Questo zaino da trekking da 35 litri su Amazon è ideale per escursioni estive. Leggero, comodo, impermeabile e con tasche utili per ogni esigenza. Lo utilizzo personalmente da oltre un anno: mai un problema.
Dove dormire e cosa mangiare durante un trekking di più giorni
Durante i trekking lunghi, come il Sentiero Roma o l'Alta Via, si dorme spesso in rifugi alpini o bivacchi non custoditi. Prenota sempre in anticipo. In rifugio puoi gustare piatti nutrienti: polenta, minestre d'orzo, spezzatini e formaggi locali.
Domanda a te che leggi
Hai mai fatto trekking in montagna a luglio? Qual è stato il tuo itinerario preferito? Hai una meta del cuore che non è in lista? Raccontacela nei commenti!
Link esterno utile
Per tracce GPS e info aggiornate sui sentieri in quota, ti consigliamo il sito ufficiale del Club Alpino Italiano:
👉 www.cai.it
Conclusione
Il trekking estivo non è solo un'attività sportiva: è un modo di vivere la montagna, rallentare, respirare aria buona e scoprire paesaggi che tolgono il fiato. Luglio è il momento perfetto per farlo, con sentieri aperti, rifugi ospitali e natura al massimo splendore. Zaino in spalla e via!
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!