Vacanze in Alta Quota: Le Migliori Destinazioni di Montagna per un’Agosto Fresco
Avevo bisogno di silenzio, aria fresca e tramonti che non si vedono dalla finestra di casa. Così ad agosto, quando tutti partivano per il mare, io sono salito in quota. Niente ombrelloni, niente sabbia tra le dita. Solo pini, malghe, marmotte e rifugi.
E sai una cosa? È stata una delle vacanze più belle di sempre.
In questo articolo ti porto tra le migliori destinazioni di montagna per un agosto fresco, tra panorami mozzafiato, borghi alpini e piatti che scaldano il cuore anche in piena estate.
Perché scegliere la montagna ad agosto?
🌲 Meno folla rispetto alle località di mare
🌡️ Temperature fresche e notti finalmente silenziose
🧭 Escursioni, trekking e relax a contatto con la natura
🧀 Gastronomia montana da scoprire tra malghe e rifugi
Le località alpine e appenniniche offrono paesaggi unici e attività per tutte le età: dal trekking alle terme, dalla bici ai festival locali. E la cucina di montagna, credimi, merita il viaggio da sola.
1. Alpe di Siusi – Trentino Alto Adige
L’Alpe di Siusi è l’altopiano più vasto d’Europa e uno dei luoghi più fotogenici delle Dolomiti. Verde in estate, silenzioso, pieno di pascoli e sentieri.
Cosa fare:
-
Trekking tra i rifugi con vista sul Sassolungo
-
Gite in e-bike
-
Picnic con speck, formaggio e pane di segale
Piatti tipici:
-
Canederli in brodo o al burro fuso
-
Strauben, frittelle dolci con marmellata di mirtilli
-
Kaiserschmarren, frittata dolce spezzettata con zucchero a velo
2. Courmayeur – Valle d’Aosta
Ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur è elegante ma autentica. Offre passeggiate spettacolari e l’opportunità unica di salire a oltre 3.400 metri con la Skyway Monte Bianco.
Da non perdere:
-
Escursioni nel Val Ferret
-
Pranzo in rifugio con polenta e funghi
-
Relax alle Terme di Pré-Saint-Didier
Cosa assaggiare:
-
Fontina DOP
-
Zuppa valpellinentze (pane, cavolo, brodo e formaggio)
-
Tegole valdostane, biscotti croccanti alle nocciole
3. Roccaraso – Abruzzo
Una sorpresa dell’Appennino. Roccaraso, in provincia dell’Aquila, è perfetta per chi cerca un clima fresco, natura incontaminata e buona cucina a prezzi più contenuti rispetto alle Alpi.
Attività consigliate:
-
Trekking nel Parco della Majella
-
Giri in seggiovia anche d’estate
-
Visita a Pescocostanzo, borgo tra i più belli d’Italia
Cosa mangiare:
-
Arrosticini abruzzesi cotti sulla brace
-
Pasta alla chitarra con sugo di agnello
-
Formaggi di pecora locali
📦 Link affiliato Amazon: Set barbecue da campeggio pieghevole – perfetto per arrosticini
4. Asiago – Veneto
Il famoso altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, offre boschi infiniti, percorsi storici della Prima Guerra Mondiale e malghe che vendono formaggi direttamente al pubblico.
Cosa fare:
-
Percorsi naturalistici tra i forti
-
Tour delle malghe in bici o a piedi
-
Degustazione di Asiago DOP in diverse stagionature
Cibo e tradizioni:
-
Gnocchi con la fioretta, un formaggio fresco tipico
-
Polenta e baccalà
-
Torte di mele con pinoli e uvetta
5. Bormio – Lombardia
Conosciuto per le sue terme naturali, Bormio è una meta perfetta per coppie e famiglie che vogliono unire natura e benessere.
Cosa fare:
-
Bagno nelle terme libere di Bagni Vecchi
-
Escursione in Val Viola o sul Passo dello Stelvio
-
Visita al borgo storico e alla torre civica
Specialità locali:
-
Pizzoccheri valtellinesi
-
Bresaola IGP
-
Sciatt, frittelle di formaggio Casera
Box consigli – Come preparare una vacanza in montagna
✅ Periodo migliore: agosto è perfetto, ma evita i weekend se vuoi più tranquillità
✅ Attrezzatura: scarponcini da trekking, giacca antivento, crema solare
✅ Zaino tipo: capiente ma leggero, con sacca idrica o borraccia
✅ Documenti: verifica coperture mediche e assicurative se fai sport
✅ Prenotazioni: rifugi e malghe si riempiono in fretta, meglio prenotare
📦 Link Amazon: Zaino da escursione impermeabile.
Come spostarsi tra le località montane
Se stai organizzando un tour tra più destinazioni montane, un’auto è essenziale. Ti consente di raggiungere rifugi, borghi e sentieri che altrimenti sarebbero inaccessibili con i mezzi pubblici.
E se atterri in una città come Torino, Milano, Bergamo o Verona, noleggiare un’auto direttamente in aeroporto ti permette di iniziare subito l’avventura.
👉 Prenota con DiscoverCars, uno dei comparatori più affidabili per trovare noleggi auto ovunque in Europa.
🔗 Scopri le offerte su DiscoverCars
Curiosità: le sagre in quota
Agosto è anche il mese delle feste paesane e sagre di montagna. Alcune da non perdere:
-
Festa del Formaggio ad Asiago
-
Sagra del Canederlo in Val di Fassa
-
Festa della Montagna a Bormio
-
Sagra della Patata in Val Pusteria
Sono eventi perfetti per assaggiare piatti locali, ballare sotto le stelle e vivere la montagna in modo autentico.
Domanda per te
Hai mai trascorso le vacanze estive in montagna?
Qual è la tua meta fresca del cuore o quella che vorresti visitare?
Scrivilo nei commenti: siamo curiosi di leggere la tua esperienza!
Fonti autorevoli
Call to Action finale
Ti è piaciuto questo articolo? Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram. Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!