Scoprire il Veneto: tra vigneti, risotti e piatti tipici
La prima volta che ho viaggiato in Veneto era una tarda estate. Ricordo ancora il paesaggio che scorreva dal finestrino del treno: risaie dorate, filari di vigneti ordinati come spartiti musicali e, in lontananza, i profili eleganti delle ville venete. Quel viaggio mi ha insegnato che il Veneto non è solo Venezia con le sue gondole, ma una terra dove ogni provincia custodisce un’anima gastronomica unica. In questo articolo ti guiderò attraverso un itinerario culinario che unisce storia, tradizioni e sapori autentici. Dai risotti tipici delle campagne veronesi ai cicchetti veneziani, dai vini più rinomati fino ai dolci che hanno fatto il giro del mondo, scopriremo insieme perché il Veneto merita un posto speciale nella mappa del gusto italiano. Leggi anche: I festival dell'Autunno in arrivo. Il cuore enogastronomico del Veneto Il Veneto è una delle regioni italiane con la più grande varietà di prodotti tipici. Non a caso qui si trovano 13 DOP e 37 IGP riconosciuti dall’Unione Eu...