Dove andare in Friuli Venezia Giulia per una vacanza estiva

Era una sera d’estate a Grado. Il sole calava lentamente sull’Adriatico, il profumo del mare si mescolava a quello della grigliata di pesce appena servita in una piccola trattoria, e le strade del centro si riempivano di famiglie in passeggiata. In quell’istante ho capito che il Friuli Venezia Giulia non è solo una regione di confine: è una terra che riesce a combinare mare, montagna, città d’arte e tradizioni enogastronomiche in un mosaico unico.


Se stai pensando a dove trascorrere le tue vacanze estive, il Friuli Venezia Giulia offre destinazioni per tutti i gusti: spiagge tranquille, cime fresche, borghi storici, città d’arte e una cucina che conquista al primo assaggio.

Leggi anche: Vacanza in alta quota.


Mare: relax tra spiagge e lagune

Grado, l’isola del sole

Chiamata anche la "piccola Venezia", Grado è una delle mete più amate. Le sue spiagge sabbiose e ben attrezzate la rendono perfetta per le famiglie. Da non perdere la passeggiata serale sul lungomare e una gita in barca nella laguna, tra casoni e canali.

🍽 Cosa assaggiare: brodetto gradese, sardoni impanati.

📦 Link Amazon: Borsa frigo compatta per spiaggia e picnic


Lignano Sabbiadoro

Vera regina delle vacanze estive, con oltre 8 km di spiagge dorate, locali notturni, parchi acquatici e divertimento per tutte le età. Ideale per giovani e famiglie.

🌊 Attività: sport acquatici, escursioni in bicicletta, parchi a tema come Gulliverlandia.


Trieste e la Riviera di Barcola

Trieste non è solo cultura e storia, ma anche mare. I triestini amano prendere il sole lungo la Riviera di Barcola, trasformata d’estate in una grande spiaggia urbana.

🍹 Da provare un aperitivo in uno dei tanti caffè storici del centro.


Montagna: fresco e natura incontaminata

Carnia e Dolomiti Friulane

Se cerchi aria fresca e panorami mozzafiato, la Carnia è la meta ideale. Borghi come Sutrio e Ravascletto offrono escursioni tra boschi e alpeggi, rifugi dove gustare piatti autentici e sagre estive che celebrano il frico e i formaggi locali.

🥾 Attività: trekking, escursioni in e-bike, festival della montagna.


Tarvisio e le Alpi Giulie

Tarvisio è il cuore verde al confine con Austria e Slovenia. Qui troverai i laghi di Fusine, uno scenario da cartolina, e percorsi escursionistici per tutte le età.

🌲 Da non perdere: la Foresta di Tarvisio, una delle più estese d’Italia.


Sauris, il borgo del prosciutto

Sauris è un borgo alpino di origine tedesca, famoso per il suo prosciutto affumicato. Perfetto per chi cerca un soggiorno lento, tra case di legno e tradizioni artigianali.

🍺 A luglio e agosto ospita la Festa della Birra Artigianale.


Città d’arte e cultura

Udine

Una città elegante e vivace, con piazze rinascimentali e palazzi veneziani. Perfetta per un mix di cultura e gastronomia.

📍 Da visitare: Piazza Libertà, il Castello di Udine, le osterie del centro.

🍷 Consiglio enogastronomico: un bicchiere di Friulano DOC con prosciutto di San Daniele.

Leggi anche: I piatti tipici del Friuli Venezia Giulia.


Trieste

Multiculturale e affascinante, Trieste è una città che unisce il fascino mitteleuropeo al Mediterraneo.

📍 Cosa vedere: Piazza Unità d’Italia, il Castello di Miramare, i caffè letterari.
☕ Non perdere l’esperienza di ordinare un caffè alla “triestina”: nero, capo o goccia.


Gorizia e Nova Gorica

Un territorio unico, che unisce Italia e Slovenia. Nel 2025 sarà Capitale Europea della Cultura.

🍇 Ottima base per scoprire le colline del Collio e i suoi vini pregiati.


Borghi e tradizioni locali

  • Cividale del Friuli: patrimonio UNESCO, con il Ponte del Diavolo e tradizione longobarda.

  • Palmanova: la città stellata, perfetta per una passeggiata tra bastioni e geometrie rinascimentali.

  • Aquileia: antica città romana con mosaici paleocristiani tra i più belli al mondo.

📦 Link Amazon: Guida turistica Friuli Venezia Giulia aggiornata


Enogastronomia: viaggiare con la cucina

Una vacanza in Friuli Venezia Giulia non è completa senza sedersi a tavola.

🍽 Piatti da provare:

  • Frico con patate e Montasio

  • Cjalsòns (ravioli dolci-salati)

  • Jota triestina (zuppa di crauti, fagioli e patate)

  • Prosciutto di San Daniele e prosciutto di Sauris

🍷 Vini da degustare:

  • Friulano

  • Ribolla Gialla

  • Refosco dal Peduncolo Rosso

  • Picolit


Box consigli – Vacanza estiva in Friuli Venezia Giulia

✅ Porta abbigliamento a strati: mare e montagna sono vicini ma con climi molto diversi
✅ Prenota con anticipo: agosto è alta stagione in località come Lignano e Grado
✅ Assaggia i prodotti tipici acquistandoli direttamente nei borghi o nelle malghe
✅ Non dimenticare scarpe comode per le escursioni

📦 Link Amazon: Zaino impermeabile da viaggio e trekking


Come muoversi in Friuli Venezia Giulia

Il bello della regione è la sua compattezza: in poche ore puoi passare dal mare alla montagna, dai borghi medievali ai vigneti.

🚗 Per vivere appieno questa varietà, il modo migliore è noleggiare un’auto. Ti darà la libertà di fermarti nei borghi, visitare cantine e raggiungere rifugi di montagna.

👉 Scopri le offerte con DiscoverCars per pianificare al meglio la tua vacanza.
🔗 Prenota qui il tuo noleggio auto


Eventi estivi da non perdere

  • La Notte della Taranta friulana a luglio e agosto in diverse località

  • Festa del Prosciutto di San Daniele (luglio)

  • Sagre paesane in Carnia (agosto), dedicate a frico, polenta e formaggi

  • Concerti e spettacoli a Trieste e Udine


Domanda per te

Preferisci una vacanza estiva tra mare e relax a Grado, o tra fresco e natura nelle Dolomiti friulane? Scrivilo nei commenti: potremmo creare una guida personalizzata per entrambe le esperienze!


Fonti autorevoli


Call to Action finale

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram. Vuoi altri consigli di viaggio e cucina? Lascia un commento e raccontaci la tua esperienza in Friuli Venezia Giulia!

Commenti

Post popolari in questo blog

Un Viaggio nei Sapori del Messico: I 15 Piatti Tradizionali da Provare Assolutamente

Tacos Messicani Fatti in Casa: Ricetta Facile con Guacamole e Pico de Gallo

I piatti tipici del Regno Unito: un viaggio tra sapori autentici