Le Migliori Spiagge d’Italia da Visitare a Luglio: Relax e Paesaggi da Sogno
C’era un tempo in cui l’arrivo di luglio significava solo una cosa: partire. Zaini in spalla, teli da mare con ancora il profumo dell’estate scorsa, e quel desiderio irrefrenabile di trovare “la” spiaggia perfetta. In questa guida ti porto con me in un viaggio da nord a sud, alla scoperta delle migliori spiagge italiane da visitare a luglio: luoghi dove il mare è cristallino, il cibo è poesia, e ogni angolo racconta una storia.
Per una panoramica completa delle spiagge italiane, visita il portale ufficiale del Ministero del Turismo.
1. Cala Mariolu – Sardegna
Immagina sassolini bianchi come neve, mare turchese da fare invidia ai Caraibi e la sensazione di essere lontano da tutto. Cala Mariolu, nel Golfo di Orosei, è raggiungibile solo via mare o tramite un sentiero escursionistico.
Box Consiglio: Parti presto la mattina per evitare il sovraffollamento. Indossa scarpe comode se scegli il trekking!
Curiosità: Il nome “Mariolu” viene dal termine dialettale per “ladro”, in riferimento alle foche monache che rubavano il pescato dalle reti dei pescatori.
leggi il nostro articolo: Un viaggio in Sardegna: spiagge cristalline e piatti freschi.
👉 Vedi attrezzatura snorkeling su Amazon
Scopri di più sulla costa orientale della Sardegna e le sue meraviglie naturali sul sito ufficiale Sardegna Turismo.
2. Baia del Silenzio – Liguria
Una perla incastonata tra le case color pastello di Sestri Levante, ideale per famiglie e romantici. I tramonti qui sono da cartolina.
Box Consiglio: Fermati per un aperitivo vista mare in uno dei bar sulla passeggiata.
Domanda per te: Hai mai provato un bagno di notte sotto le stelle?
Leggi il nostro articolo: Alla scoperta della Liguria: tra pesto e panorami mozzafiato.
3. Spiaggia di Tropea – Calabria
Una delle mete estive più amate del sud Italia, con la sua sabbia fine, il mare azzurro e l’iconico Santuario di Santa Maria dell’Isola a dominare il paesaggio.
Curiosità: Tropea è anche patria della celebre cipolla rossa, dolce e perfetta nelle insalate estive.
Leggi il nostro articolo: Piatti tipici calabresi.
👉 Compra online la cipolla rossa di Tropea IGP
4. Spiaggia dei Conigli – Lampedusa
Inserita più volte tra le spiagge più belle del mondo, è un angolo di paradiso incontaminato.
Box Consiglio: Prenota l’ingresso con anticipo per luglio. Il numero di visitatori è limitato per proteggere le tartarughe Caretta caretta.
Domanda per te: Sei più tipo da spiaggia selvaggia o attrezzata?
Leggi il nostro articolo: Un viaggio in Sicilia: tra arancini e cannoli.
La Spiaggia dei Conigli è anche riserva protetta: scopri il progetto di tutela delle tartarughe marine nella zona protetta della Spiaggia dei Conigli.
5. Marina di Pescoluse – Puglia
Soprannominata “le Maldive del Salento”, questa spiaggia è perfetta per chi cerca acque basse, sabbia fine e servizi turistici ben curati.
Curiosità: La sabbia qui contiene quarzo che riflette la luce rendendo l’acqua ancora più chiara.
Leggi il nostro articolo: La cucina tipica pugliese: i piatti da assaggiare.
👉 Ombrellone da spiaggia pieghevole – Amazon
6. Cavoli – Isola d’Elba, Toscana
Spiaggia vivace e frequentata dai giovani, ma incastonata in un paesaggio naturale sorprendente.
Box Consiglio: Portati una maschera da snorkeling, i fondali qui sono pieni di sorprese!
Leggi il nostro articolo: Alla scoperta della toscana: vino piatti e tradizioni.
7. San Vito lo Capo – Sicilia
Una lunga lingua di sabbia chiara con sfondo montuoso. Perfetta per le famiglie, famosa per il Cous Cous Fest che si tiene proprio a settembre.
Curiosità: La cucina locale mescola influenze arabe e siciliane. Prova il cous cous di pesce sul lungomare!
👉Cous Cous di Mais e Riso Biologico e Crudo – Amazon
8. Cala Violina – Toscana
Nascosta nella Maremma, prende il nome dal suono che fa la sabbia sotto i piedi, simile a un archetto che accarezza le corde.
Box Consiglio: Raggiungila con una passeggiata di circa 20 minuti nel bosco. Nessun bar, quindi porta acqua e snack!
Domanda per te: Ti piacerebbe visitare una spiaggia dove il silenzio è rotto solo dalle onde?
9. Is Arutas – Sardegna
Con sabbia composta da minuscoli granelli di quarzo che sembrano chicchi di riso colorati. Un’esperienza sensoriale unica.
👉 Ciabatte da scoglio – Amazon
10. Spiaggia di San Fruttuoso – Liguria
Una piccola baia nascosta tra Camogli e Portofino, raggiungibile solo a piedi o in barca, con un’antica abbazia a pochi metri dal mare.
Curiosità: Il Cristo degli Abissi, una statua sottomarina, si trova poco distante.
Per concludere…
Luglio è il mese ideale per scoprire l’Italia delle spiagge. Ma non è solo mare: è profumo di salsedine, granite al limone, amori che nascono guardando l’orizzonte. Che tu scelga il silenzio di Cala Violina o l’energia di San Vito, porta con te la voglia di stupirti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Se sì, non perdere le prossime novità! Seguici su Facebook, iscriviti al nostro canale WhatsApp e seguici anche su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le nuove ricette e suggerimenti di viaggio.
Se hai domande o suggerimenti, lascia un commento qui sotto! Siamo curiosi di sentire la tua opinione e le tue esperienze!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!!!